L'acquisto di un oggetto è un'azione che nasce ben prima del bisogno effettivo dello stesso. Il desiderio arriva da più distante, viene suscitato da sentimenti, emozioni e valori.
Nasce nel momento in cui ci sentiamo partecipi di un'esperienza che va ben oltre una passeggiata fra gli scaffali o gli espositori del negozio.
Ecco perché progettiamo gli spazi in un rapporto tra armonia e funzione, che guida il cliente a diventare parte di un vissuto, ben oltre un semplice percorso che stimoli l’acquisto.
Questa è l'unicità che proponiamo al settore retail: un'occasione per essere speciali e proporre molto più di un prodotto – servizio.
Un modo per essere il luogo dove si generano esperienze ed emozioni.
Progettiamo gli spazi commerciali in un rapporto tra armonia e funzione, per guidare il cliente a diventare parte di un vissuto, ben oltre un semplice percorso che stimoli l’acquisto. Un'occasione per essere speciali e proporre molto più di un prodotto – servizio; un modo per essere molto più di “un bel negozio”, ma un luogo dove si generano esperienze ed emozioni.
OVSRidisegnare gli spazi con l’obiettivo di restituire ad un progetto il sapore contemporaneo dove la scelta dei materiali conferisce un particolare valore innovativo al brand. In questo caso abbiamo proposto una soluzione estremamente moderna, dove i tagli di luce scandiscono lo spazio con un ritmo espositivo. L’idea è di presentare il prodotto in modo smart e veloce, per parlare lo stesso linguaggio del target, in questo caso il mondo teen-ager. |
|
Bambino OVSDefinizione di nuovi concept espositivi: freschezza e vivacità, queste sono le parole chiave per descrivere il progetto. Una questione centrale risiede nella scelta dei materiali e delle cromie: il legno rimanda al mondo naturale, la carta da parati dai colori pastello al periodo dell’infanzia. Ogni struttura è costruita e pensata intorno al prodotto. |
LottoIn questo progetto i materiali che compongono il prodotto diventano, in un grande “fuoriscala”, gli elementi costitutivi che vestono e rivestono lo store stesso. Arredo su misura, pareti che si modellano sull’allestimento, tecnologia, innovazione e comunicazione. Pareti dalle forme sinuose, accostamenti materici e cromatici inaspettati: la modernità del progetto rispecchia l’innovazione del marchio. Uno spazio giocoso e dinamico che avvolge il cliente trasformando il momento dell’acquisto in una vera e propria esperienza. Leggerezza, movimento e dettagli di qualità: tutto restituisce un’immagine ben precisa del brand. |
Milano Excelsior Bistrò, Eat's FoodMilano, a due passi dal Duomo, un nuovo concept store di lusso per presentare esclusivi marchi prêt-à-porter, studiato e progettato in collaborazione con l’Atelier Jean Nouvel. Luci e pannelli led si riflettono su pareti cangianti, arricchite da specchi e da materiali innovativi: tutto contribuisce alla realizzazione di un design su misura. All’interno dell’edificio è presente un ristorante con ambientazioni scenografiche ed emozionanti caratterizzato da un sistema di luci in continua evoluzione. Materiali e finiture moderne, ricercate e curate nei minimi dettagli. |
Excelsior VeronaVerona, centro storico, edificio di 3000 mq destinato al retail di lusso. Un pavimento di 2000 mq di marmo lucidato a mano, finiture in ottone per gli arredi, salottini in velluto rasato e pelle battuta: tutti i dettagli sono stati curati con attenzione meticolosa, per ospitare diversi brand di lusso come Dolce e Gabbana, Valentino, Bottega Veneta, ecc. |