Interior-D®

Nella progettazione di uno spazio intimo e privato come la casa, Cù Design porta avanti un progetto di architettura consapevole, dove l’abitare rappresenta uno stato d’animo dell’individuo.

Per noi l’interior design è letteralmente la proiezione dello spazio interiore: si tratta di un altro livello di design, dove ricerchiamo un comfort morale, non solo estetico.

Per noi l’interior design è la proiezione dello spazio interiore: è un altro livello di design, dove ricerchiamo un comfort morale, non solo estetico. Con questo approccio individuiamo insieme al committente una serie di aspetti significativi del proprio essere sui quali “costruire” spazi di valore.

Disegniamo il vostro spazio quotidiano
partendo dal vostro spazio interiore

Interior D è un progetto esclusivo di Cù Design: un approccio innovativo e profondo alla progettazione che affonda le sue radici nella psicologia e nei reali desideri del cliente.
Il modus operandi si articola essenzialmente in 4 step:


1

ASCOLTIAMO

il vostro vissuto

Per conoscere, capire e valutare stili di vita, desideri e aspettative poste sul progetto, svelando desideri espliciti e latenti.
La casa è fatta dalle persone che ci abitano e, nella prima fase è necessario conoscere, capire e valutare i desideri e le aspettative poste sul progetto. Si tratta di un momento condiviso scandito da una serie di incontri, nei quali il committente diventa il protagonista del proprio spazio raccontando il proprio stile di vita e svelando desideri espliciti e latenti.

per conoscere, capire e valutare i desideri e le aspettative poste sul progetto, svelando desideri espliciti e latenti.

2

PROGETTIAMO

passo dopo passo

Per definire nel dettaglio disegni, forme e finiture di ciò che starà dentro e fuori della casa.
Il progetto preliminare è il risultato della rielaborazione di dati ed informazioni raccolti durante il processo di ascolto. È un reale progetto condiviso di visualizzazione degli spazi non solo attraverso piante e render, ma con modelli, prospetti, sezioni, tavole di dettaglio per materiali e finiture. Per definire con esattezza il confine di ciò che starà dentro e fuori della casa.

per definire nel dettaglio disegni, forme e finiture di ciò che starà dentro e fuori della casa.

3

COSTRUIAMO

il nuovo, valorizziamo l’esistente

Per dare la forma definita al progetto, dall’esecutivo al cantiere.
A seconda dello stato di fatto dell’edificio si definiscono le tipologie di lavorazioni e interventi architettonici, come le demolizioni, le ricostruzioni, la sostituzione dei serramenti etc..
In questa fase molto più tecnica, ogni elemento progettuale si concretizza come un puzzle che si compone. Ed ogni ambiente prende la forma definita.

Per dare la forma definita al progetto, dall’esecutivo al cantiere

4

REALIZZIAMO

I vostri
desideri

Per prendere consapevolezza di essere stati i protagonisti di una trasformazione.
Un progetto non finisce mai e la consegna di un’abitazione avviene attraverso un processo di consapevolezza che “qualcosa è cambiato”. I protagonisti di questo cambiamento sono proprio i committenti con la consapevolezza di essere stati i protagonisti di una trasformazione.

Per prendere consapevolezza di essere stati i protagonisti di una trasformazione.

Progetti e realizzazioni

Casa M

Una ristrutturazione importante che ha ridisegnato gli spazi di vita comune. Nuovi materiali ed uno stile accogliente sono alla base di questo progetto. Un mix di contemporaneo e tradizionale contraddistingue ogni ambiente e di questa casa. Nuove grandi aperture sono i punti di vista e coni di luce che mettono in relazione l'interno con l'esterno.

Casa S

Un progetto di ristrutturazione ed ampliamento sulle colline di Conegliano per rispondere a nuove esigenze di vita familiare. Il leitmotiv è la luce, che proietta la casa verso l'esterno in un contesto naturale incantevole. Colori chiari, per uno stile quasi nordico, accompagnati da accenti di colore e materiali caldi. Un design funzionale caratterizza ogni ambiente e accompagna e scandisce ogni momento di vita in casa.



Villa Bortoletti

Campagna di Venezia, villa veneta del ‘600: restyling e realizzazione di ambienti su misura. Vetri e lampadari di Murano, per un made in  Italy di eccellenza, pavimenti veneziani, portaliin marmo e soffitto stuccati: tutto arricchito da una tecnologia impiantistica nascosta all’interno di arredi su misura, per vivere la monumentalità di ogni stanza.

Appartamento R

Finiture di lusso, giochi di luce e contrasti cromatici conferiscono a questo attico a Rovigo la personalità di chi ci abita, tra tranquillità e quotidianità.

LinkedIn Facebook Instagram